Al Computex 2010 di Taipei, Microsoft ha annunciato il nuovo Windows Embedded Compact 7, il sistema operativo basato su Windows 7 con il quale l’azienda dichiara guerra ad Android sempre più forte nel mercato degli smartphone.
Si tratta di una piattaforma adatta non solo a telefoni cellulari, ma anche a un’ampia gamma di device mobili come tablet e slate PC.
Il nuovo sistema supporta il multitouch ed è adatto alle risoluzioni dei tablet, permette il pinch to zoom e integra le tecnologie Silverlight 4 e Flash 10.1.
Tra le altre novità ci sono il movimento a sfioramento, connessioni da remoto sfruttando Windows Server con il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol), un brower migliorato e più personalizzabile. È data inoltre la possibilità di realizzare rapidamente applicazioni di servizi Web che interagiscano con i dispositivi collegati alla rete grazie al protocollo WSDAPI (Web service on device API).
Lo sviluppo della piattaforma non è ancora concluso, infatti Microsoft rilascerà ufficialmente Windows Embedded Compact 7 ai produttori di hardware non prima di questo autunno data in cui si potranno anche vedere realizzati i primi esemplari di tablet con questo sistema operativo, commercializzati a partire dalla fine dell’anno. Per ora si può scaricare una versione beta.
Il mercato sempre più saturato da Android dovrà fare i conti a breve con questo nuovo prodotto erede del vecchio Windows CE